![]() |
![]() |
![]() |
HOME | FORUM | SALAGIOCHI | MEDIA GALLERY | SITEMAP |
|
|
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]() |
![]()
Il presepe napoletano è una delle tradizioni natalizie più consolidate e seguite che si è mantenuta inalterata per secoli. La parola presepe deriva dal latino praesepe che letteralmente significa mangiatoia collegata al racconto dell’apostolo Luca sul luogo dove venne collocato il bambin Gesù alla nascita.Le origini del presepe napoletano sono ancora incerte.Secondo alcuni nel Natale
![]() I pastori presenti nei primi presepi napoletani erano realizzati con diversi materiali.I tre elementi principali sono : la testa solitamente terracotta dipinta a mano, il corpo sagomato su di un leggero scheletro di fil di ferro e le mani e le estremità inferiori in legno scolpito e dipinto; le figure del ’700 non superavano i 35-40 cm. Dei presepi artistici ce ne resta qualcuno in collezioni private, gelosamente conservato.Bellissimo il presepe di cuciniello conservato alla certosa di San Martino che rappresenta “un capitolo di Vangelo tradotto in dialetto napoletano”. |
![]() |
#1.5 | |
Bot Posting ADS Data registrazione: Da Sempre
Località: bot
Messaggi: Tanti
|
|
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno vedendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori) | |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|