Discussione: Nativi americani
Vedi messaggio singolo
Vecchio 05-01-13, 10:34   #441
CORVOROSSO
 
L'avatar di CORVOROSSO
 
Data registrazione: Aug 2012
Messaggi: 759(0%)
View CORVOROSSO's Profile   View CORVOROSSO's Photo Album   Add CORVOROSSO's to Your Contacts   View Social Groups
CORVOROSSO

Vetrina Premi


Umore
In Love

CORVOROSSO non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: Nativi americani

Nube che corre (saggezza indiana)



IL GRANDE MISTERO:
L’atteggiamento dell’indiano d’America nei confronti dell’Eterno, il Grande Mistero che ci circonda e ci avvolge è semplice quanto esaltato. Per noi è il concetto supremo, che porta con sé la massima gioia e soddisfazione possibili in questa vita.
L’adorazione del Grande Mistero è silenziosa, solitaria e priva di fini egoistici.
E’ silenziosa perché ogni discorso è necessariamente debole e imperfetto; quindi le anime dei nostri antenati salivano fino a Dio con un’adorazione senza parole.
E’ solitaria perché crediamo che Dio ci sia più vicino quando siamo soli e nessun sacerdote è autorizzato a frapporsi tra noi e il nostro Creatore. Nessuno può esortare, confessare né intervenire in altro modo nell’esperienza religiosa di un altro. Siamo stati tutti creati figli di Dio e stiamo tutti a testa alta, consapevoli della nostra divinità. La nostra fede non può essere espressa con dei dogmi,né imposta a chi non desidera abbracciarla; per questo non esistono prediche, proselitismo, persecuzioni, non si sono atei e nessuno la schernisce.
La nostra religione è un atteggiamento mentale, non un dogma.
Non ci sono templi né santuari tra noi, salvo quelli naturali. Poiché siamo figli della natura, siamo profondamente poetici. Considereremmo sacrilego costruire una casa per Colui che possiamo incontrare nelle navate ombrose, avvolte di mistero, della foresta primordiale, o nel seno soleggiato delle praterie vergini, sui vertiginosi pinnacoli e sulle alte guglie di roccia nuda e sotto la vasta volta ingioiellata del cielo notturno! Un Dio avvolto in veli di nuvole, ai confini del mondo visibile dove il nostro Bisnonno Sole alimenta il suo falò notturno; che cavalca i rigidi venti del nord o che affida il proprio afflato alle profumate correnti del Sud, la cui canoa di guerra solca fiumi maestosi e laghi eterni, un Dio del genere non ha bisogno di altre cattedrali meno grandiose.

Charles Eastman Santee-Dakota
  Rispondi citando
  #1.5

Bot

Posting ADS
 
 
Data registrazione: Da Sempre
Messaggi: Tanti

bot is online