Discussione: Nativi americani
Vedi messaggio singolo
Vecchio 25-11-12, 11:52   #374
CORVOROSSO
 
L'avatar di CORVOROSSO
 
Data registrazione: Aug 2012
Messaggi: 759(0%)
View CORVOROSSO's Profile   View CORVOROSSO's Photo Album   Add CORVOROSSO's to Your Contacts   View Social Groups
CORVOROSSO

Vetrina Premi


Umore
In Love

CORVOROSSO non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: Nativi americani

L'anima
Esistevano quasi ovunque linee di pensiero che conducevano alla fede nell'esistenza di un'anima, separata dal corpo, spesso in forma umana, che viveva anche dopo la morte. Uno di questi concetti comuni era la formazione del "libero
arbitrio" che, sebbene risiedesse nel corpo, ne era distinto. L'assenza di tangibilità dell'anima determinò la diffusa credenza che potesse essere vista solo dagli sciamani e solo in determinate occasioni l'uomo comune ne aveva visioni fuggevoli. Per gli Algonchini non era che un'ombra passeggera, mentre gli Shasta affermavano che era visibile per cinque giorni dopo la morte, sotto forma di una pista o di impronte della persona deceduta, dopo di che raggiungeva la Via Lattea. Assai diffusa era l'identificazione dell'anima con la civetta, poiché‚ i suoi movimenti ondeggianti e la somiglianza fisica con l'uomo portavano all'idea di un'anima intangibile dei morti e ad una forte credenza nell'esistenza dell'anima dopo la morte. Così, gli Algonchini dei Boschi nordorientali dicevano che l'anima dei morti restava nell'ovest accanto al fratello del loro grande eroe culturale. Diffusa era anche la fede nel potere della trance di certe persone con cui le anime facevano visita al mondo o con cui si poteva ricercare il proprio spirito guida.***
  Rispondi citando