gergo più comunemente conosciuta come "frutta sotto spirito" , così come facevano le nostre nonne.
Utilizzeremo un sistema che è facile e allo stesso tempo simile a quello utilizzato per conservare la frutta con lo sciroppo sostituendo a quest'ultimo appunto "l'alcool ". Questo tipo di frutta è ottima per decorare e arricchire il sapore di dolci, dessert o coctail, ed è gustosa da mangiare da sola in coppette, con il suo liquore, insieme ad amici e parenti. Ricordiamo solo che, anche per preparare la frutta sotto spirito ci sono delle

da seguire:
a) utilizziamo frutta non molto matura questo eviterà che durante la macerazioni nell'alcool si disfi
b) è possibile utilizzare questa sistema per conservare ogni tipo di frutta
c) non è necessario sterilizzare i barattoli.
d) Occorre attendere almeno due mesi prima che il prodotto sia pronto per l’uso.
Detto questo ecco qualche ricetta da provare subito:
Ciliegie sotto spirito:
1 kg di ciliegie mature e con la polpa dura, 100 g di zucchero, 1 l di alcool a 90 gradi, 4 chiodi di garofano, un pezzetto di cannella
Lavatele e asciugate le ciliegie con delicatezza e tagliate i gambi a metà (lasciandone un centimetro) disponetele:
a ) in un vaso di vetro, copritele con l'alcool a cui avrete aggiunto 100 grammi di zucchero, 4 o 5 chiodi di garofano oppure un pezzo di cannella (o tutti e due)
b) oppure sistemateli nei vasi di vetro con alcool a 95° diluito con una quantità di acqua zuccherata uguale o leggermente inferiore e aggiungete 4 o 5 chiodi di garofano oppure un pezzo di cannella (o tutti e due).
Riempite i barattoli fino all'imboccatura, chiudete ermeticamente e fateli riposare per 2 o 3 mesi, in un luogo asciutto e buio, prima della consumazione.
Uva Sotto Spirito
800 g di uva (bianca, nera o anche mista ad acini grossi, molto soda e saporita), 150 g di zucchero, 1 pezzetto di cannella, 350 g circa di alcol a 90° o 95°, un pezzetto di vaniglia
Lavate l'uva e lasciatela sgocciolare. Staccate gli acini con le forbici in modo da lasciare il picciolo attaccato. Disponete la frutta a strati in un barattolo di vetro e versateci sopra gli aromi e poi lo zucchero e l'alcool:
a) volendo, potete sostituire l'alcool con della grappa, o cognac, o gin ecc;
b) oppure mescolare l'alcool con 2 dl di acqua
c) oppure schiacciare dell'uva con il passapatate e il succo ottenuto mescolarlo con l'alcool
Dopo aver riempito il barattolo con l'alcool chiudete e aspettate almeno 2 mesi prima di consumare l'uva.
N.B.
1) Applicate sul vaso l'etichetta con la data di preparazione
2) Ricordate di scuotere di tanto in tanto il barattolo per far sciogliere lo zucchero