Discussione: Nativi americani
Vedi messaggio singolo
Vecchio 06-11-12, 16:57   #62
CORVOROSSO
 
L'avatar di CORVOROSSO
 
Data registrazione: Aug 2012
Messaggi: 759(0%)
View CORVOROSSO's Profile   View CORVOROSSO's Photo Album   Add CORVOROSSO's to Your Contacts   View Social Groups
CORVOROSSO

Vetrina Premi


Umore
In Love

CORVOROSSO non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: Nativi americani

LA STORIA DELLA PIPA DELLA PACE
(SIOUX)
Due giovani stavano passeggiando nella notte parlando dei loro problemi amorosi. Girarono intorno a una collina e giunsero a una piccola gola. All’improvviso videro salire dalla gola una bellissima do
nna. Aveva la pelle dipinta e il suo abito era di fattura finissima.
“Che splendida ragazza !”, disse uno dei giovani. “Sono già innamorato di lei. La rapirò e diventerà mia moglie”. “No”, disse l’altro, “non farle del male. Potrebbe essere una creatura sacra”.
La giovane estrasse una pipa, che offrì prima al cielo e poi alla terra, poi avanzò reggendola con le mani aperte.
“So quello che avete detto; uno di voi due è nel giusto, l’altro si sta sbagliando”, disse.
Appoggiò a terra la pipa e immediatamente si trasformò in un bisonte. L’ animale batté il suolo con la zampa, con la coda dritta dietro di lui, poi sollevò di nuovo la pipa con gli zoccoli e immediatamente divenne di nuovo una ragazza.
“Sono venuta per offrirvi questo dono”, disse, “è la pipa della pace. Da qui in avanti tutte le cerimonie e tutti i trattati dovranno essere fatti dopo averla fumata. Essa porterà pensieri di pace nelle vostre menti. Dovrete offrirla al Grande Mistero e alla madre terra”.
I due giovani corsero al villaggio e raccontarono quello che avevano visto e sentito.
Tutti si recarono allora dalla giovane. Essa ripeté anche a loro ciò che aveva detto ai ragazzi, e aggiunse: “Quando liberate gli spiriti ( i fantasmi delle persone defunte) dovete indossare la pelle di una femmina di bisonte bianco”. Diede la pipa agli uomini medicina del villaggio, si trasformò di nuovo in un bisonte e corse via, nelle terre dei bisonti.
  Rispondi citando