Discussione: Nativi americani
Vedi messaggio singolo
Vecchio 02-11-15, 15:08   #690
CORVOROSSO
 
L'avatar di CORVOROSSO
 
Data registrazione: Aug 2012
Messaggi: 759(0%)
View CORVOROSSO's Profile   View CORVOROSSO's Photo Album   Add CORVOROSSO's to Your Contacts   View Social Groups
CORVOROSSO

Vetrina Premi


Umore
In Love

CORVOROSSO non è in linea
  • Submit Thread to Facebook
Predefinito Riferimento: Nativi americani

Scuse del Congresso Usa agli indiani

Strage di Sand Creek condannata dopo 136 anni

Le "giacche blu" attaccarono un accampamento massacrando senza pietà 150 Cheyenne e Arapaho, soprattutto donne e bambiniritardo le scuse del Congresso. Sul luogo della strage, avvenuta il 29

Washington. Uno degli episodi più brutali della storia del West, il massacro di 150 indiani sulla sponda del Sand Creek, ha fatto scattare con 136 anni di novembre 1864 lungo un torrente del Colorado, sarà posta una lapide per ricordare i Cheyenne e Arapaho, in gran parte donne e bambini, massacrati da un migliaio di "giacche blu" del colonnello John Chivington.

Come rievoca una sequenza memorabile del film di Arthur Penn "Piccolo grande uomo", i soldati circondarono all'alba un accampamento pellerossa aprendo improvvisamente il fuoco. Il Congresso ha approvato una legge per trasformare in un sito storico il luogo del massacro, 250 km a sud-est di Denver. La legge era stata presentata da Ben Cavallo Notturno Campbell, l'unico senatore pellerossa della storia Usa, discendente delle vittime del massacro.

Nel 1865, le testimonianze della strage portarono il Congresso ad aprire una inchiesta. Ma i colpevoli non furono mai puniti, la strage non venne mai ufficialmente condannata. L'episodio innescò dodici anni di Guerre Indiane sfociate poi nella uccisione di George Custer a Little Big Horn.

Una città situata vicino al luogo della carneficina sul Sand Creek reca ancora oggi il nome del colonnello Chivington. Non vi è invece alcuna menzione delle vittime del massacro.
La legge del Congresso, conferendo valore storico al sito, consentirà agli indiani di proteggere la sacralità dell'area. I pellerossa chiedono da tempo al Congresso di riconoscere con memoriali anche il loro ruolo nella storia della regione: gran parte dei monumenti esistenti nel West onorano solo i pionieri bianchi e i soldati.


dal web
  Rispondi citando